Concorsi pubblici: ecco come affrontarli
Se vuoi sostenere un concorso pubblico per avviare, accrescere o riqualificare la tua carriera professionale, affidati agli specialisti dello studio: Cepu Concorsi ti aspetta in tutta Italia con corsi di preparazione specifici, modulari e orientati al risultato, qualunque sia il concorso di tuo interesse. Poi informarti suoi nostri corsi in atto o scaduti, ma in corso di validità.

TFA sostegno V ciclo a.a. 2019/20: posti, requisiti e prove.
Per il TFA 2020 il Miur ha emanato il decreto n. 95 del 12 febbraio 2020, che darà il via al V ciclo di specializzazione.
Il decreto prevede bandi, a carico delle singole università, per un totale di 19.585 posti che riguardano infanzia, primaria e scuole secondarie di I e II grado.
Per partecipare al concorso per il TFA sostegno 2020 è necessario avere determinati requisiti:
- per la scuola d’infanzia e primaria il titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
- per la scuola secondaria di I e II grado l’abilitazione per la classe di concorso specifica;
- laurea magistrale o a ciclo unico, o anche diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, o anche titolo equipollente per la determinata classe di concorso. È necessario anche possedere i 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e metodologie didattiche;
- per gli ITP valgono ancora le regole dello scorso anno, le stesse per la partecipazione al concorso scuola 2020, vale a dire diploma senza i 24 cfu;
Secondo quanto si legge nel decreto non è più requisito di accesso la laurea con 3 anni di servizio.
La suddivisione dei posti è già stata stabilita ed è esplicitata nella tabella dell’ allegato A al decreto ministeriale.
Per quanto riguarda le prove, queste saranno così articolate:
- prova preliminare, consistente in 60 quesiti a risposta multipla (5 opzioni), fra le quali solo una è quella esatta e 20 dei quali volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi in lingua italiana. Sempre nella prova preliminare possono essere presenti quesiti che rimandano alla pedagogia, psicologia e legislazione scolastica. Durata del test: 2 ore;
- prova scritta;
- prova orale.
In seguito all’emergenza Covid-19, anche il TFA sostegno 2020 è stato rinviato e nuove date per le prove sono state definite. Ecco il calendario aggiornato in base al D.M. n°41 del 28 aprile 2020:
22 settembre 2020 (mattina) prove scuola infanzia;
24 settembre 2020 (pomeriggio) prove scuola primaria;
29 settembre 2020 (mattina) prove scuola secondaria di I grado;
1 ottobre 2020 (pomeriggio) prove scuola secondaria di II grado.
Ogni corso comprende:
- Valutazione iniziale dei tuoi requisiti
- Lezioni teoriche sulle materie previste dal bando
- Programmi personalizzati in base alle tue esigenze
- Tutor specializzati per ogni materia
- Possibilità di studiare anche online
- Esercitazioni commentate e simulazioni a tempo
- Servizio burocratico completo, dalla domanda alla graduatoria
Prenota una consulenza gratuita
Potrai incontrare gratuitamente un consulente didattico nel Centro Studio Cepu della tua città per conoscere tutti i dettagli del servizio di preparazione ai concorsi pubblici.